Perchè Aprire un’agenzia di viaggi OnLine?
I candidati generalmente non hanno un progetto ben definito e rispondono in questo modo:
–
–
–
–
–
–
Non c’è una risposta giusta o sbagliata tra queste, ognuno può rispondere come vuole, ma è fondamentale capire se c’è la volontà di diventare un vero agente di viaggi.
Aprire un’agenzia di viaggi su strada oppure on line e come poter battere la concorrenza delle Agenzie di viaggi tradizionali?
Sono sostanzialmente due percorsi imprenditoriali differenti, che tendono a soddisfare tipologie di clientela differenti anche se molte volte si incrociano.
I clienti del web sfidano le agenzie di viaggio recandosi in agenzia con il preventivo alla mano e i clienti vecchio stile, provano ad andare online per risparmiare per poi rilevare che il servizio di assistenza e cordialità oltre che il rapporto umano viene sostanzialmente meno.
Il segreto è tutto li, diventare un agente di viaggio completo e disponibile, integrando all’agenzia “su strada” la visibilità online e interagendo con la clientela tramite un blog, con contenuti unici, interessanti e con garanzia di offrire un servizio “su misura”.
Che requisiti bisogna avere per aprire un’agenzia di viaggi “su strada” oppure Online?
Nessun requisito particolare oltre alla passione per il turismo e una gran voglia di fare.
Predisposizione al rapporto umano, capacità di vendita e conoscenze minime dei social network, aiuterebbe sicuramente ad una migliore affermazione nel mercato turistico e nel rapporto con la clientela.
Conviene Aprire un’agenzia di viaggi?
Chi lo può dire, noi siamo di parte, lavoriamo da più 25 anni in questo settore e possiamo semplicemente affermare che il mondo del turismo è meraviglioso e la gente parte, crisi o no crisi, attentato o non attentato.
Le vacanze non passano mai di moda, casomai cambia il modo in cui si cerca la vacanza e acquista il servizio.
Alcuni siti realizzati dal nostro staff:
www.romasostenibile.it
www.untrolleydiviaggi.it
www.yesgoviaggi.it
Tutti i siti possono essere modificati nel template e personalizzati nelle funzionalità.
Per affiliarmi Online devo avere la partita IVA?
Inizialmente non c’è bisogno di aprire una posizione Iva, la legge consente di fatturare con la ritenuta d’acconto fino ad un importo di quasi 5000 €.
Il nostro obiettivo è di farti superare velocemente questa soglia e di trasformarti in un imprenditore del turismo.
Io ho già una ditta individuale che svolge attività in ambito informatico, posso integrare i servizi?
Il nostro modello d’impresa consente l’integrazione delle piattaforme con preventivi elaborati ad hoc.
Potrei eventualmente affiliarmi con la mia ditta, ampliando i codici attività?
Potrai utilizzare la p.iva in essere se il settore merceologico lo consente.
Si consiglia comunque di consultare il proprio commercialista.
Oltre i pacchetti proposti dai Tour Operator, posso costruire e vendere pacchetti costruiti da me?
E’ uno dei principi della nostra formula di affiliazione, trasformarti in un professionista ed insegnarti a costruire viaggi su misura.
Quale percentuale sul prezzo di vendita mi viene riconosciuta nel caso di vendita dei miei pacchetti e su quelli dei tour operator?
Il nostro metodo associativo prevede il riconoscimento della medesima commissione della casa madre.
In pratica dove noi abbiamo il 20% verrà riconosciuto il 20%, al netto dell’iva del 22%, la casa madre tratterrà una percentuale del 2% netto sul prezzo di vendita.
I pacchetti costruiti dagli affiliati seguono lo stesso principio.
Quanto si guadagna con un’agenzia viaggi online?
Sono dati soggettivi e non oggettivi, ci sono affiliati che riesco ad avere una media molto alta, tra i
€ 2000 e i € 3000 e che svolgono questa professione da veri imprenditori e affiliati che svolgono questa attività prettamente per passione, per arrotondare lo stipendi con cifre variabili tra i €500/600.
Per cifre importanti bisogna pianificare investimenti di spessore e puntare sul posizionamento Online, con azioni di adwords.
Rispetto al mio sito che differenze di prezzo ci sarebbe rispetto ai colossi del web come ad esempio lastminute.com, edreams, Expedia e comparatori come Tripadvisor?
Sostanzialmente i prezzi sono allineati, molto dipende dalle politiche commerciali o se su determinate date vengono lanciate iniziative ad-
Più che entrare in concorrenza con questi colossi bisogna andare a compensare le loro mancante strutturali e quindi i loro servizi, specializzandosi in viaggi e servizi che richiedono una competenza specifica e una costruzione, insomma i viaggi su misura, quindi tutti quei viaggi che generalmente questi portali non lavorano.
I clienti potranno acquistare solo attraverso il sito?
Assolutamente no, il sito è una vetrina, è un contenitore di offerte ed informazione, le vendite vengono effettuate sia tramite il sito che con il rapporto diretto e personale con la clientela.
Potrete proporre una consulenza personalizzata, recandovi direttamente a casa dei clienti oppure predisporre un infopoint in una location, l’importante è non andare oltre il “limite” della consulenza, quindi evitare la vendita diretta che concerne le agenzie di viaggio sul territorio.
E’ possibile aprire infopoint in qualsiasi posto, ad esempio nei stabilimenti balneari, nelle palestre, nei circoli sportivi e ricreativi, nei pub, bar, discoteche;, centri estetici, solarium, uffici assicurativi, autoscuole, caf.
Posso incassare il servizio turistico sul mio conto?
Se l’Affiliane è relativa all’apertura di un’agenzia di viaggi Online, l’incasso è consentito esclusivamente nel conto bancario dell’Affiliante, mentre se l’apertura viene abilitata in un punto fisico (agenzia “su strada” oppure ufficio), è possibile la gestione dei flussi di cassa nel conto dell’Affiliato.
Il pagamento prevede sempre il versamento dell’importo lordo del viaggio e comunque della cifra versata dal cliente direttamente.
L’Affiliante, si occuperà di pagare i fornitori e di riconoscere le commissione all’Affiliato dietro ricezione di una fattura per commissioni.
Quali sono i limiti operativi e che autonomia avrei?
L’affiliato potrà contattare tutti gli operatori nazionali e internazionali, costruire pacchetti turistici, avviare una vera e propria programmazione turistica, organizzare viaggi individuali e di gruppo. Rimarrà comunque responsabilità della casa madre la contrattualizzazione dell’accordo.
E’ possibile partecipare ai bandi per il turismo scolastico o bandi statali?
Il turismo scolastico, come i bandi statali, sono soggetti a normative particolari e relative modalità di pagamento.
Per partecipare a qualsiasi tipologia di bando pubblico sono necessari i seguenti documenti delle casa madre: copia della licenza, copia del certificato assicurazione rci e del Durc (documento unico di regolarità contributiva: certificato unico che attesta la regolarità contributiva di un’impresa nei pagamenti e negli adempimenti previdenziali). La problematica più rilevante non è legata alla partecipazione ma ai pagamenti da parte degli istituti che possono prevedere ritardi sostanziali, questo tipo di lavoro prevede l’emissioni di garanzie da parte dell’Affiliato e la disponibilità bancaria per anticipare i pagamenti nei confronti dei fornitori.
Se mi viene richiesto un preventivo per un pacchetto di un gruppo lo posso fare io o lo dovete fare voi?
L’affiliato è libero di elaborare il preventivo con il supporto della casa madre oltre all’opportunità di proporre una programmazione di gruppo su diverse date. Per elaborare una programmazione specifica c’è ovviamente bisogno di frequentare il corso di formazione e dedicarsi alla programmazione turistica (elaborazione e costruzione dei pacchetti).
Posso inserire i pacchetti nel mio sito?
Tramite la piattaforma di pubblicazione, l’Affiliato è libero di caricare i pacchetti turistici proposti dai fornitori o elaborati direttamente.
Come posso promuovere il mio sito?
La promozione del sito può avvenire in qualsiasi modo, tramite la sponsorizzazione nei canali social come facebook, twitter, linkedin, pinterest con azioni a pagamento (pay per click) tramite google adwords o posizionamento organico oppure con la promozione tradizione tramite la distribuzione di volantini, locandine o la stampa di un catalogo.
I pacchetti inseriti nel portale devono essere approvati dalla casa madre?
E’ richiesta l’approvazione da parte della casa madre per verificare il giusto rapporto qualità prezzo, l’ottica è quella di lavorare in team e ci sembra logico che l’affiliato “sfrutti” la conoscenza specifica della casa madre per ridurre al minimo i rischi e si relazioni costantemente per richiedere consigli e suggerimenti.
Che commissione richiede la casa madre?
La casa madre trattiene una percentuale del 2% sul prezzo di vendita, lasciando tutta la marginalità all’Affiliato.
E’ possibile avere una bozza del contratto di affiliazione?
E’ un diritto del candidato richieder una copia del contratto di affiliazione.
Quanto dura il contratto di Affiliazione?
Il contratto di affiliazione ha una durata di 5 anni per la formula “su strada” e di 24 mesi per l’Affiliazione Online. Entrambi i contratti sono tacitamente rinnovabili per il medesimo periodo, senza nessuna ulteriore spesa, salvo il caso di proscioglimento anticipato comunicato da una delle due parti.
A chi resta il sito al termine del contratto?
La proprietà del dominio e l’accesso al sito resterà in gestione all’Affiliato.
Ricordiamo che la piattaforma di costruzione del sito è wordpress e che i codici sorgenti appartengono ad essa.
Per quanto riguarda le piattaforme integrate resteranno pubblicate all’interno del sito, ad esclusione di quelle relative al caricamento dei viaggi e comunque tutte le piattaforme che richiedono le autorizzazioni di utilizzo come agenzia di viaggi e tour operator.
Come posso competere con portali come Booking.com?
E’ praticamente impossibile competere con colossi che fatturano milioni di euro, più che concorrenza io parlerei di comparazione e di assistenza all’acquisto. Un cliente che vi chiama per un hotel è consapevole che online può trovare la migliore soluzione e conosce perfettamente le dinamiche di questo mondo. Se vi chiama è perchè vuole risparmiare oppure avere un consiglio, in questo caso è bene anticipare le problematiche ed analizzare la sua richiesta tramite i comparatori che integreremo nel vostro sito.
Ovviamente non tutti i clienti sono così, per cui oltre alla piattaforma di “comparazione”, metteremo a disposizioni delle piattaforme per la costruzione del pacchetto su misura.
Come posso competere con portali come volare gratis?
Questi siti fatturano milioni di euro ed utilizzano tecnologie avanzate, più che concorrenza io parlerei di comparazione e di assistenza all’acquisto. Un cliente che vi chiama per un volo sa benissimo che online può trovare soluzione vantaggiosissime e conosce perfettamente le dinamiche di ricerca ed acquisto. Per soddisfare questo tipo di utenza metteremo a disposizione un comparatore voli, che potrà proporre la migliore soluzione. Per i clienti che necessitano di una consulenza specifica (individuali, aziende, etc.), abiliteremo una un sistema di elaborazione voli (crs) esterna al sito.
Come faccio a capire la migliore proposta per Aprire un’Agenzia di viaggio Online?
Che differenze ci sono rispetto ad altre proposte turistiche Online?
I valori di selezioni di certo non possono basarsi sulla quota di affiliazione o sul metodo di pagamento, è sostanziale intuire la strategia della casa madre, che tipo di sito viene messo in produzione e con quali tecnologie e esperienze.
Pensiamo che sia logica una strategia che mette in condizione gli affiliati di diventare devi veri professionisti del travel e che trasformi il semplice sito in una vera web agency turistica.
alcuni suggerimenti:
–
–
–
–
–
Come funziona l’assistenza turistica e il supporto della casa madre?
Per tutta la durata del contratto è a disposizione il supporto della casa madre, sia per quanto concerne la parte turistica che quella gestionale, contabile e di marketing. Per quando concerne la parte più propriamente del marketing, c’è una divisione dedicata al lancio dei progetti, all’affincamento sia operativo che tecnologico.
Posso fare pubblicità nel mio sito?
Certo l’affiliato è libero di pubblicizzare partner turistici e non turistici, l’importante che per ogni azione pubblicitaria venga redatto un contratto con ogni singolo fornitore a nome dell’Affiliato tenendo indenne l’Affiliante da qualsiasi rivalsa nel confronto dell’Affiliato.
Posso inviare newsletter?
L’elaborazione della newsletter è responsabilità dell’Affiliato, che assumerà anche la responsabilità della corretta elaborazione della comunicazione sollevando l’Affiliante da qualsiasi responsabilità possa derivare da una cattiva comunicazione nei confronti dei clenti o per azioni di spamming che possano ledere l’immagine della casa madre.
Come sono aggiornato sui nuovi contratti con i fornitori?
L’Affiliante invierà la lista dei tour operator contrattualizzati e caricherà il file nel drive condiviso.
Ogni aggiornamento avverrà via email.
Come verrò aggiornati per le promozioni, le offerte speciali e le comunicazione dei fornitori?
Ogni affiliato riceverà le chiavi di accesso per accedere all’account di posta elettronica dedicato alla ricezione delle offerte turistiche trasmesse dai fornitori.
Come richiedere i preventivi ai fornitori?
Questa parte concerne il corso di formazione, per dare un piccolo accenno, l’Affiliato potrà teleprenotare i pacchetti vacanza dei tour operator tramite le password e le login trasmesse dalla casa madre oppure chiamare il fornitore ed effettuate la prenotazione telefonicamente.
Dove e come vengono svolti e corsi di formazione?
Più che corso di formazione lo definiremo percorso formativo.
Il corso di formazione viene svolto in parte Online e in parte presso la sede della casa madre. Possiamo affermare che il corso ha una data di inizio ma non una data di fine, dato che nel settore turistico formazione è continuativa e non si smette mai di acquisire concetti, infatti l’affiliato potrà continuare il suo corso di formazione con webinar organizzati dalla casa madre, road show con i tour operator, education in Italia e all’estero, fiere di settore. Il percorso formativo di start up ha una durata di media di 10/15gg.
Quando devo lavorare?
Non esiste alcun vincolo o obbligo lavorativo in termini di tempo, questa attività di può svolgere part time o full time, siete liberi d organizzare il vostro tempo.
Forse la domanda dovrebbe essere…
Se lavoro part time o quando voglio quanto posso guadagnare?
La risposta vien da se, poco lavorare poco guadagnare.
Che tipo di autorizzazioni e licenze sono necessarie per abilitare un’agenzia di viaggi?
L’abilitazione di un’agenzia di viaggi on line è immediata, dato che si utilizza la licenza e la direzione tecnica della casa madre, è fondamentale pubblicare gli estremi nel sito con la dicitura “Affiliato All Trade”.
Per abilitare un’agenzia di viaggi fisica (su strada o in un ufficio), sono necessari una serie di documenti relativi alla location (parere tecnico sanitario, certificati di abitabilità, comodato d’uso, accettazione del proprietario) e la spedizione dei documenti della madre (copia della licenza, direzione tecnica, cauzione provinciale, assicurazione rci).
Chi elabora la contabilità della mia Agenzia di viaggio Online?
La contabilità turistica della vostra agenzia online è “tenuta” dalla casa madre, l’Affiliato avrà l’obbligo di registrare i dati dei clienti nel sistema gestionale, mentre la contabilità per le vostre competenze è tenuta dal vostro commercialista (i costi richiesti dai professionisti sono tra i 60/80 € al mese).
Un corretto Marketing turistico, è indispensabile per avviare un’agenzia di viaggi Online produttiva.
Quando domandiamo ad un candidato in che modo intende distinguersi dalla concorrenza e in che modo vorrebbe promuovere la sua Agenzia di Viaggi Online, le risposte sono mediamente le seguenti?
– Vorrei creare pacchetti su misura;
– Garantire un’assistenza continuativa;
– Creare un passaparola virale dei miei amici;
– Tramite la mia pagina facebook.
Non sono concetti sbagliati, ma non bastano queste azioni per generare vendite, c’è bisogno di un piano strategico che possa generare clienti e vendite per monetizzare.
Tre semplici principi basilari
PROFILARE –
Le tecniche di profilazione sono molteplici, si tratta di applicare i metodi più idonei per creare un database di nominativi, con l’obiettivo di aumentare in modo esponenziale il numero dei clienti, aggiungendone di nuovi in modo costante e segmentando il database in gruppi di clienti con i medesimi interessi o della stessa categoria (famiglie, single, coppie, etc. etc.).
Con queste parole, forse abbiamo complicato il concetto, ma la prima operazione da fare è capire quante persone si conoscono e quante di queste persone possono diventare clienti.
E’ necessario stilare una mailing list secondo tecniche ben precise, con l’intento di acquisire i dati sensibili e comprendere le abitudini della clientela.
Una profilazione continuativa può garantire risultati nel tempo e consente di applicare le tecniche di fidelizzazione idonee.
Fidelizzare significa rendere la clientela fedele ed è sicuramente il primo passo verso il successo commerciale, ma è la tecnica più complicata da effettuare.
Quali prodotti e servizi si possono utilizzare per creare il valore aggiunto, distinguerci dalla concorrenza e scaturire la fedeltà del cliente?
Viene logico rispondere con le solite affermazioni:
–
–
–
Sono tutte affermazioni veritiere, fondamentali, ma scontate, serve un sistema innovativo.
Ti presentiamo un sistema innovativo, che utilizza “i viaggi” per creare un flusso di potenziali clienti e di vendite costanti, profilando i clienti e fidelizzandoli a lungo termine.
Tramite la gestione di più di 100 villaggi vacanza, siamo in grado di far viaggiare centinaia di persone a costo zero, nei periodi di bassa stagione e garantire sconti fino al 50% nei restanti periodi.
Potrai così sviluppare il Business Travel e contattare decine di aziende e di esercenti, che potranno a loro volta fidelizzare la clientela omaggiandola con settimane di vacanza, aumentando le loro vendite.
Si possono utilizzare i buoni vacanza, i week end gratuiti, i soggiorni 2×1 in beauty farm, le carte fedeltà e tutti i prodotti e servizi che possono creare valore aggiunto alla clientela e alle aziende che vogliono utilizzare i vostri prodotti.
Con il nome di ”loyalty programs“ si definiscono i programmi di fedeltà, cioè tutte quelle azioni di marketing volte al mantenimento della clientela esistente e all’acquisizione di nuova clientela.
Il principale obiettivo di un programma di fidelizzazione, è quello di incrementare lo scontrino medio degli esercenti e quindi generare un aumento delle vendite da parte degli utenti.
I circuiti di negozi traggono numerosi vantaggi dall’adozione di un sistema di fidelizzazione:
Si dotano di uno strumento che anima la relazione con i clienti dei negozi, dando loro numerose occasioni di visita.
Adottano una Card unica valida all’interno del Centro.
Creano un database dei propri clienti, avendo informazioni su frequenza e valore degli acquisti.
Realizzano campagne promozionali e di comunicazione verso i propri clienti tagliate su misura rispetto agli interessi e alle abitudini di acquisto.
Monitorano l’efficacia delle campagne con dati certi e immediati. Possono ripartire l’investimento su tutti gli operatori del Centro.
L’obiettivo finale delle soluzioni messe a punto per i circuiti di negozi è la fidelizzazione del cliente.
Un loyalty program si fonda infatti sul dato statistico che il costo per mantenere il cliente è mediamente pari a 1/6 del costo sostenuto per acquisirne uno nuovo.
IL CLIENTE FIDELIZZATO
Torna più spesso –
Potrai muoversi nell’ottica del partenariato utilizzando i sistemi di loyalty, coinvolgendo aziende come le atelier, le location, i centri fotografici, i negozi specializzati per le liste di nozze e tutte quelle attività affini a questo mondo, predisponendo la cessione dei Buoni Vacanza, Week end gratuiti, Assegni vacanza, Gift Card, per tutte quelle attività che voglio fidelizzare la propria clientela.
Perchè Aprire un’agenzia di viaggio online? In primis c’è da considerare un dato statistico rilevante che evidenzia che metà della popolazione italiana (circa 29 milioni di persone) si collega da pc, smartphone. E poi Aprire OnLine è sicuramente la soluzione più economica per avviare un’attività commerciale senza l’incombenza dei costi fissi e la paura di non poter coprire le spese di una location. Ma per aprire un’Agnezia di viaggi on line e competere con le agenzie “su strada” e i colossi on line bisogna necessariamente garantire un “servizio su misura e personalizzato”.
Per poter avviare un’agenzia di viaggio on line è necessario diventare un agente di viaggi in tutti gli effetti.
Se un utente è alla ricerca di sistemi automatizzati ha un’ampia scelta tra i colossi del web come edreams, lastminute.com, yalla yalla, expedia, per questo è fondamentaleoffrire qualcosa di differente, costruire un sito pieno di informazioni utili, dove si possa interagire con il cliente e condividere nei social media.
Il cliente che visita il vostro sito deve essere stimolato, gli deve nascere la voglia di viaggiare e di visitare posti nuovi, deve sentirsi importante e soprattutto deve avere a disposizione un’agente di viaggio personale.
Tutto questo è possibile con la garanzia da parte del franchisor di poter operare a 360° e quindi la possibilità di poter contattare direttamente i tour operator, elaborare autonomamente preventivi oppure avviare una programmazione turistica.
Libertà operativa significa contattare direttamente i tour operator come ad esempio la Costa Crociere, la Msc, la Valtur, la Eden Viaggi, la Futura vacanze, la Ota Viaggi e tanti tanti altri.
Libertà operativa significa poter costruire pacchetti cercando la migliore soluzione per il volo e l’hotel.
Libertà operativa significa programmare viaggi di gruppo, viaggi di nozze e l’accoglienza per i turisti stranieri.
Web, è ancora trend positivo…ed in rete impazza lo shopping
Con circa metà della popolazione che si collega abitualmente da smartphone e PC, il web conferma, un trend positivo che sembra destinato a consolidarsi.
Stando ai più recenti dati resi noti da Audiweb, sono stati infatti 28,5 milioni gli utenti che si collegano almeno una volta al mese utilizzando il PC, mentre l’audience del giorno medio è di 14,2 milioni di utenti unici (7,8 milioni di uomini e 6,4 milioni di donne) che sono rimasti collegati in media per 1 ora e 25 minuti a persona.
Social network, siti web di viaggi, giochi on-
Il segmento e-
Comodità, convenienza, maggiori informazioni sui prodotti . L’e-
Google è il primo motore di ricerca in Italia, il 96% degli utenti lo utilizza. La prima pagina di Google presenta 10/11, le prime 5/6 posizioni sono in mano ai colossi del web come Lastminute.com, Expedia, Yallayalla, Expedia….
Sicuramente l’investimento per Aprire un’Agenzia di Viaggi Online, è nettamente inferiore rispetto all’investimento necessario per aprire un’agenzia di viaggi “su strada” , ma è fondamentale distinguersi dai colossi nel web e lavorare in modo differente.
Parola d’ordine “Servizio clienti”
L’Agente di viaggio OnLine, è una figura professionale che attraverso l’ausilio del Web, supporta i clienti nelle fase informativa e decisionale.
Il segreto per Aprire una web agency produttiva, è in un buon serviziocortesia e nella completa disponibilità, anche se verrebbe spontaneo parlare di professionalità e competenza specifica, caratteristiche indispensabili che si possono acquisire nel tempo, mentre la cortesia e la disponibilità sono diventate ai tempi d’oggi elementi rari.
E’ fondamentale garantire la massima operatività lavorativa e quindi una formula di affiliazione snella che consenta di essere liberi nell’operare e nel decidere, liberi di poter elaborare pacchetti vacanza, costruire tour ed itinerari “su misura”, contattare i fornitori (tour operator, compagnie aeree, società di autonoleggio, guide turistiche, etc.).
Tecnologia
Il nostro progetto si basa sulla costruzione di siti turistici utilizzando wordpress, una piattaforma definita “personal publishing “, che basa la sua caratterizzazione sulla pubblicazione di testi e contenuti multimediali.
Le caratteristiche principali sono la possibilità di personalizzare il sito turistico, secondo le proprie esigenze, infatti si può scegliere tra centinaia di soluzione grafiche, la predisposizione al posizionamento in google che rappresenta il 96% delle ricerche. i
Non vogliamo entrare troppo nel tecnico, ma quello che dovete sapere è che i nostri tecnici costruiranno il vostro sito utilizzando questa piattaforma, personalizzabile secondo le vostre esigenze grafiche e integrando le piattaforme per la ricerca hotel, voli e il crm per la pubblicazione dei viaggi.
Il nostro slogan è “automatizzazione si…ma con tanta personalità”, infatti il vostro sito si avvicinerà molto al concetto di blog turistico, di sito editoriale, una vera e propria testata giornalistica del travel, dove poter pubblicare (postare) informazioni utili sui viaggi, pensieri, concetti e soprattutto le vostre idee di viaggio.
Tutto quello che un’Agenzia di Viaggi OnLine deve avere.
La formula segreta è tutta li….la combinazione tra libertà ,operativa, strategia e tecnologia.
Lavorare da casa o in una postazione dedicata, organizzare il proprio tempo, gestire i clienti tramite un tablet
o uno smart phone, aggiornare in tempo reale il sito, pubblicare post nel blog e nei canali social.
Se la tua passione è sempre stata il turismo…
Se vuoi incentivare il tuo territorio e le sue bellezze…
Se vuoi cambiare o diversificare il tuo lavoro…
Se hai un’idea nel cassetto…
Compila il Modulo e richiedi una consulenza gratuita….
Presenta il tuo progetto turistico, ti aiuteremo a realizzarlo….
Alltrade Business s.r.l.
Sede legale Via dei Mamili 11, 00175 Roma
P.iva 13475011006 – Numero REA: 1450956
Determinazione dirigenziale R.U. 6489 del 27/11/2014
info@alltradebusiness.it